(si festeggia il 2'posto finale)
Ormai sono anni che i gruppi Aurora Terno prima e Virtus Isola poi partecipano al Torneo di Pasqua a Cesenatico.
E ogni anno si torna a Bergamo con la bellissima sensazione di aver passato insieme 4 giorni veramente speciali.
Perchè se anche l'aspetto tecnico conta, è altrettanto vero che è la piena e totale condivisione di tempi e spazi fra tutti i ragazzi la vera forza di questa esperienza.
(ecco il gruppo che ha partecipato a questa edizione 2009 del torneo)
L'anno scorso il gruppo 93, partecipando come U15, aveva raggiunto un insperato 3' posto finale.
Quest'anno questo risultato sembrava potesse essere difficilmente ripetibile visto il salto di categoria e la presenza di ottimi gruppi tutti '92; invece i nerobiancorossi hanno disputato un ottimo torneo giungendo alla finalissima e cedendo il passo solo ai forti ragazzi di Riviera Fossò (eccellenza veneta).
Ecco il cammino dei Virtussini:
Basket Recanati - Virtus Isola Bergamo 42-80
R: Cedri, Cinelli 4, Militello 3, Morichetta 6, Passarini 19, Perri, Pranzetti, Rocchetti 8, L. Sabbatini 2, M. Sabbatini. All. Scalabroni
B: M. Fumagalli 14, Dorini 5, C. Fumagalli, Rota 6, Gavardi 2, Colleoni 6, Faranna 4, Pizzo, Biffi 7, Bottaro, Sturiale 6, Giudici 10, Masneri 2, Bianchetti 14, Pensa 4. All. Maffioletti\Cataldo
MVP Bianchetti
Basket Finale Emilia - Virtus Isola Bergamo 36-60
F: Poletti 6, Gallerani 11, Pasquini 7, Ebiesuwa 3, Gallini, Pirani 9. All. Frigeri
B: M. Fumagalli, Dorini 2, C. Fumagalli, Rota, Gavardi 11, Colleoni 2, Faranna 8, Pizzo, Biffi 3, Bottaro 4, Sturiale, Santinelli, Giudici 9, Masneri 2, Bianchetti 1, Pensa 10. All. Maffioletti\Cataldo
Quarti: Virtus Isola Bergamo - Aquila Luzzara 56-34
B: Fumagalli M. 4, Dorini 8, Fumagalli C., Rota 2, Gavardi 7, Colleoni 7, Faranna 4, Biffi 2, Bottaro, Sturiale 6, Santinelli 2, Giudici 7, Masneri 3, Bianchetti 2, Pensa 2. All. Maffioletti\Cataldo
L: Bernardelli 5, Magnanini 5, Gomez, Cavallari, Neviani 12, Artoni, Tellini, Franzini 6, Bellucci, Berni 5. All. Iori
MVP Sturiale
Semifinale: Basket Team '71 Bra - Virtus Isola Bergamo 58-59
Br: Ascheri, Silvestro, Celli, Borello 7, Allocco, Scarzello, Sales 10, Gramaglia 4, Cervo, Cagliero 20, Fissore 2, Ghiglione 12, Tamburrelli 3. All. Tuninetti
Be: Fumagalli M. 8, Dorini, Fumagalli C., Rota 12, Gavardi 7, Colleoni 13, Faranna 6, Biffi, Bottaro, Sturiale 2, Santinelli 6, Giudici, Masneri, Bianchetti 5, Pensa. All. Maffioletti\Cataldo
Finale: Virtus Isola Bergamo - Basket Riviera Fossò 52-62
B: Fumagalli M. 2, Dorini 2, Fumagalli C., Rota 17, Gavardi 5, Colleoni 8, Faranna, Biffi, Bottaro, Sturiale 8, Santinelli 3, Giudici 1, Masneri 4, Bianchetti 2, Pensa. All. Maffioletti\Cataldo
F: Bellato 14, Lazzaro 18, Rubin 3, Fortunati 10, Spezzamonte 13, De Cicco 8, Valvo 3, Menegazzo, Volpato 4, Corrò, Clemente, Biscaro. All. Bulla
Oltre ai soliti noti, da ricordare la partecipazione al torneo di Manfredi Faranna, una delle colonne portanti della Virtus della passata stagione e quest'anno al Bk Fano, e di Luca Masneri, in gentile prestito dall'Aurora Trescore.
Bella soddisfazione anche per Davide Colleoni, inserito nel miglior quintetto del torneo e indebitato fino al collo dopo aver dovuto offrire da bere all'intera squadra.
(mamme ultras al seguito)
E come non segnalare la foltissima presenza di pubblico: i genitori hanno organizzato un vero e proprio esodo verso la riviera romagnola riempiendo di calore e colore le tribune dei vari palazzetti dove abbiamo giocato.
Sciarpe e polo griffate Virtus (e ancora un doveroso ringraziamento a papà Bianchetti) ci sono state invidiate da tutti.
(cip e ciop...)
Altro doveroso ringraziamento a Mauro Cataldo, che ha messo a disposizione le sue ferie pasquali per seguire il gruppo. E che ha magistralmente condotto negli ultimi concitati minuti della semifinale quando il Coach, espulso, si è dovuto accomodare in tribuna.
Terminiamo questo breve resoconto con alcune immagini "forti".
Per dovere di cronaca pubblichiamo alcune raccapriccianti fotografie di alcuni momenti ludici che i padri dei ragazzi hanno trascorso nelle lunghe notti in riviera...
Ore e ore di duro allenamento che hanno poi portato a un'epica sfida con i due ignari Coach (che era dai tempi dell'oratorio che non si cimentavano in ganci e rullate...).
Fantastico.
(insospettabili professionisti in versione "da censurare")
GRAZIE A TUTTI.