Visualizzazione post con etichetta stagione 2009/2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stagione 2009/2010. Mostra tutti i post

lunedì 21 giugno 2010

CRONOSTORIA STAGIONE 2009/2010

La stagione 2009/2010 comincia la mattina del 20 agosto 2009.
Dopo un'estate caratterizzata da parecchi cambiamenti a livello organizzativo e dirigenziale, ricomincia finalmente la stagione sul campo di gioco.
Il gruppo che parteciperà all'Intertoto per l'Eccellenza è composto da 12 giocatori: oltre ai confermati Marco Fumagalli, Matteo Dorini, Gabriel Filippone, Nicolò Gavardi, Davide Colleoni, Liridon Berisha, Sergio Sturiale, Mirko Bianchetti, Davide Giudici e al rientrante Manfredi Faranna (per lui esperienza a Fano), vengono inseriti Luca Masneri e Thomas Ghislandi, mentre alcuni ragazzi hanno sposato il progetto di un gruppo Virtus a Calusco con l'obiettivo di trovare maggior spazio e minutaggio in campo.
Confermatissimo anche lo staff tecnico, con Paolo Maffioletti e Gianfranco d'Oria alla terza stagione insieme a gestire il gruppo.
Preparazione atletica la mattina e allenamento tecnico il pomeriggio: questo il programma delle prime due settimane in vista degli spareggi. L'obiettivo è ambizioso, i ragazzi dimostrano subito di avere ben chiaro cosa vogliono dannandosi l'anima per 4 ore al giorno, sette giorni su sette.
iunti al terzo anno del progetto 93, i Virtussini raccolgono i frutti di quanto fatto fino a quel momento: dopo due partite molto diverse da loro ma giocamente entrambe splendidamente, i ragazzi di Coach Maffioletti, sospinti da un incredibile tifo BDD sugli spalti, sconfiggono Casalpusterlengo e Iseo guadagnandosi sul campo il diritto ad affrontare le migliori realtà lombarde della categoria.
Con Casalpusterlengo a far la differenza sono intensità e ritmo, con Iseo un'attenta e meticolosa attenzione alle situazioni tattiche da proporre agli avversari. In due sole partite il gruppo dimostra di essere maturo e pronto per il salto di qualità.
.



.
'inizio nel campionato nazionale non è certo dei più semplici: si affrontano nelle prime cinque giornate 3 delle migliori 4 formazioni del girone: con Robur, Desio e Milano i Nerobiancorossi giocano senza timore ricevendo anche i complimenti degli avversari.
La prima vittoria arriva sul campo di San Donato contro Meta2000: l'emozione supera di gran lunga la bellezza della partita e negli spogliatoi il Coach ricorda l'importanza e l'orgoglio che porta ogni vittoria in un campionato d'Eccellenza.
.



.
Prima della pausa natalizia arriva la vittoria più emozionante della stagione: nella splendida cornice del PalaWhirlpool di Varese, i Nerobiancorossi espugnano il tempio del basket varesino dopo una battaglia durata due ore e mezza e due tempi supplementari. Gioia ed emozioni che foto e video qui sotto rendono solo in parte...
.





.
Fra Natale e l'Epifania il gruppo disputa il Memorial Feroleto a Monza insieme a Meta2000 e a parecchie squadre ben piazzate nel campionato Open Regionale. I miglioramenti che tre mesi di campionato eccellenza hanno portato al gruppo sono evidenti e Virtus si aggiudica il torneo vincendo con margine sia la semifinale contro Rondinella (che sconfisse il gruppo 93 negli spareggi interprovinciali di due anni prima) sia l'ottima Ardor Bollate nella finalissima.
Primo premio dedicato dai ragazzi al dirigente Dorini, sempre pronto a far si che tutto venga organizzato e gestito per il meglio.
.


.
Si torna al campionato d'Eccellenza, e il girone di ritorno vede i Virtussini bersagliati da infortuni vari e dalla lontananza forzata ma necessaria dai campi di gioco del play Gabriel Filippone.
Il gruppo si allena sempre col solito ottimo approccio ma non poter contare su tutti gli effettivi diventa un grosso limite a questo livello: nella seconda metà di stagione si porta a casa una sola vittoria (ancora contro Meta2000) pur arrivando a giocare finali equilibrati in almeno altre 5-6 occasioni.
Durante le vacanze di Pasqua ci si reca, come ormai tradizione consolidata, al torneo di Cesenatico. I Nerobiancorossi del '93 riescono a diventare il primo gruppo bergamasco a vincere il torneo sulla riviera romagnola. Memorabile la semifinale contro i ragazzi svizzeri di Nyon.
Seguiti anche a Cesenatico dalla BDD, questa volta i ragazzi donano la coppa al primo tifoso virtussino Mauro Bianchetti.
.


.
Stagione chiusa ufficialmente, già si guarda al futuro. Futuro che si chiama Intertoto 2010 per disputare il campionato Eccellenza U19 la prossima stagione.
Forte di una annata e di un'esperienza intensa e motivante come nessun'altra, i ragazzi Virtus Isola del '93 si sono già dati un altro grande, ambizioso e allo stesso tempo difficilissimo obiettivo.
Facendo forza sulle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto il gruppo nel corso di questi anni: applicazione, entusiasmo e spirito di gruppo.

giovedì 22 ottobre 2009

U17 ECC: PROGRAMMA 3'GIORNATA

Ecco il programma completo delle partite della 3'giornata del campionato Eccellenza U17 2009/2010:

Salò-Virtus Isola DOM 25/10 ore 11.00 Lonato
Bluceleste-Desio SAB 24/10 ore 17.30 Lecco
Bluorobica-Cremona GIO 22/10 ore 20.30 Treviglio
Gorgonzola-Cernusco DOM 25/10 ore 17.30 Gorgonzola
AJ Milano-Meta 2000 VEN 23/10 ore 21.00 PalaLido Milano
Cantù-Pall.Varese GIO 22/10 ore 21.15 Cantù
Abc Varese-Bernareggio 88-58

mercoledì 21 ottobre 2009

VIRTUS-SALO': INVERSIONE DI CAMPO


A causa dell'indisponibilità del PalaTerno nella giornata di Domenica 25 Ottobre,
la partita Virtus Isola-NB Salò si giocherà a campi invertiti, sempre

Domenica 25 Ottobre,

alle ore 11.00 presso il palazzetto di Lonato (BS), via Regia Antica

RISULTATI 2' GIORNATA U17 ECC

BluCeleste-Cremona 96-64
Gorgonozola-Bernareggio 54-82
AJ Milano-Salò 63-55
Cantù-Bluorobica 48-68
Virtus Isola-Robur Varese 54-89
Meta2000-Whirlpool Varese 53-73
Cernusco-Desio 65-70

lunedì 19 ottobre 2009

LA ROBUR FA VALERE LA SUA FORZA





campionato U17 Eccellenza 2' giornata
VIRTUS ISOLA-ROBUR VARESE 54-89
(14-36, 13-15, 11-20, 16-18)

Virtus: Fumagalli 7, Dorini 4, Filippone, Gavardi 12, Colleoni 3, Masneri 6, Faranna 9, Ghislandi, Bianchetti 8, Sturiale 1, Giudici 4. All. Maffioletti Paolo\D'Oria Gianfranco
Robur Va: Valeri 4, Gardini 1, Brusa 5, Rulli 21, Nalessio 1, Bessi 2, Bellotti 20, Balanzoni, Corazzon 21, Sabbadini 6, Muraca. All. Besio G.\Larghi S.
Arbitri sigg. Caraffini di Omezzano e Fruscio di Gavardo
Note: Virtus TL 12/20, triple 4 (2 Bianchetti, Fumagalli, Colleoni); Robur TL 14/24, triple 5 (2 Bellotti, Sabbadini, Brusa, Rulli)

Partiamo dalla fine: partita conclusa, Varese fa il tradizionale saluto a metà campo e si avvia negli spogliatoi sulla scia degli applausi dei sostenitori Virtussini... E' questo il tributo che il numeroso pubblico di Terno ha voluto riservare a una squadra davvero super e che ha dimostrato in campo tanta forza quanta umiltà.
I NeroBiancoRossi giocano un primo quarto da spettatori per poi riprendersi e lottare con determinazione per il resto della partita.
Le differenze tecniche, fisiche e di lettura sono evidenti, così come è evidente che deve essere ancora recepito al meglio l'obiettivo primario di queste partite: avere consapevolezza di quanto, affrontando un livello così alto di gioco, si possa migliorare rapidamente la propria qualità individuale e quella di gruppo.
Lavori straordinari in difesa per i nostri playmaker sull'ottimo Bellotti mentre il reparto esterni ha le sue belle gatte da pelare per cercare di limitare il talento di Rulli e Corazzon; in attacco invece un'ancora insufficiente fluidità di gioco e qualche forzatura di troppo limitano l'efficacia delle azioni Virtussine.
Il prossimo impegno contro il NB Salò, in programma per Domenica 25 Ottobre, verrà con ogni probabilità rinviato per l'improvvisa indisponibilità del PalaTerno.

giovedì 3 settembre 2009

PROSSIMA AMICHEVOLE A MONZA



Dopo la positiva amichevole in trasferta sul campo della BluCeleste, il gruppo 93 affronterà sabato 5 Settembre un'altra amichevole tosta.
I NeroBiancoRossi saranno ospiti della formazione U17 della BBA (BrianzaBasketballAcademy) nata dalla collaborazione tra le società Forti&Liberi Monza, AP Lissone e Eureka Monza e anch'essa impegnata a preparare la fase intertoto.
Appuntamento a MONZA, palestra di via Baioni, con palla a 2 fissata per le ore 17.30.

martedì 11 agosto 2009

20 AGOSTO ORE 10.00: TUTTI IN PALESTRA!

.
Comincerà il 20 Agosto la stagione del gruppo '93.
Appuntamento alle ore 10.00 al Palazzetto di Terno.
.
Questo il programma dei primi 10 giorni di preparazione

.
e questa la lista dei convocati:
.
- Berisha Liridon
- Bianchetti Mirko
- Colleoni Davide
- Dorini Matteo
- Faranna Manfredi
- Filippone Gabriel
- Fumagalli Cristiano
- Fumagalli Marco
- Gavardi Nicolò
- Ghislandi Thomas
- Giudici Davide
- Masneri Luca
- Sturiale Sergio

chiunque avesse problemi di trasporto contatti il prima possibile via sms uno dei due Coach.